3 euro Austria 2021 - Serie Animali Preistorici - Therizinosaurus Cheloniformis

  • 3 euro Austria 2021 - Serie Animali Preistorici - Therizinosaurus Cheloniformis

    Le apparenze possono essere ingannevoli. Con un peso di cinque tonnellate, fino a dieci metri di altezza e dotato di artigli affilati più lunghi di quelli di qualsiasi altro animale terrestre che sia mai esistito, il Therizinosaurus non era così pericoloso come sembrava. Il soggetto della sesta moneta della superlativa serie Supersaurs era in realtà un vegetariano e i suoi artigli erano più adatti a staccare la vegetazione che ad attaccare gli altri animali che vagavano per il pianeta circa 70 milioni di anni fa. Come teropode, il Therizinosaurus cheloniformis non era solo lontanamente imparentato con predatori come il Tyrannosaurus rex, ma anche con gli uccelli odierni. Originariamente carnivoro, nel tempo il Therizinosaurus ha cambiato la sua dieta ed è diventato un puro erbivoro. Durante il tardo Cretaceo visse in aree del continente settentrionale di Laurasia che ora corrispondono al Nord America, Cina e Mongolia. Fino a un metro di lunghezza, piatti, curvi e appuntiti all'estremità, gli artigli del dinosauro sono responsabili del suo soprannome, "lucertola falce". Il Therizinosaurus presenta tutti e 12 gli animali preistorici estremi della serie Supersaurs in silhouette sul dritto, mentre un Therizinosaurus stampato a colori è mostrato nel suo habitat preistorico nativo accanto a un nido pieno di uova sul rovescio luminescente della moneta . Le monete Supersaurs da 3 euro hanno corso legale in Austria. Tiratura 65.000 esemplari

     

    il prodotto non è momentaneamente disponibile

Le Vostre Recensioni

Vuoi recensire i nostri prodotti?

Aiutaci a migliorare il servizio, lascia un commento dopo l'acquisto.